BOTTEGHE SONORE
C’è un posto nel mondo dove il cuore batte forte, dove rimani senza fiato per quanta emozione provi; dove il tempo si ferma e non hai più l’età.
ALDA MERINI

Botteghe Sonore. Il progetto
E’ un progetto per far conoscere i luoghi dove inizia la musica: ateliers e laboratori, ma anche i Maestri che, con le loro mani sapienti, creano strumenti musicali unici, e a volte, “Speciali”.
C'è un posto nel mondo dove il cuore batte forte, dove rimani senza fiato per quanta emozione provi. Dove il tempo si ferma e non hai più l'età. ALDA MERINI
Vogliamo raccontare la musica attraverso chi riesce a renderla possibile. Vogliamo raccontare l’abilità delle mani e il sapere arcaico del Gesto. Vogliamo raccontare l’emozione di luoghi unici.
Perchè "Botteghe Sonore"?
L’Italia è un Paese ricco di storia musicale: compositori, musicisti, cantanti e… abili artigiani.
I Numeri lo dimostrano:
- Settore della produzione di strumenti musicali 1 115 imprese totali e 912 artigiane. - Peso artigianato nel settore della produzione di strumenti musicali 81 % - Settore della riparazione di strumenti musicali: 197 imprese totali e 173 artigiane - Numero addetti delle imprese attive del settore che produce strumenti musicali 1.874 totali e 1.183 nell’artigianato.
Importanza nell'Export
Valore export strumenti musicali made in Italy: 126 milioni di euro



Vi aspettiamo a....
Incontra i Maestri
Vieni a conoscere chi sono i Maestri artigiani Italiani

